A Firenze in programma il Derby Italiano e il GP d'Italia dell'Anglo.Arabo.

L’ippodromo del Visarno - Cesare Meli, oggi giovedì 11 Settembre 2025, diventa il palcoscenico dei cavalli angli arabi con le due corse principali della stagione dedicate ai giovani ed agli anziani rispettivamente il Derby italiano ed il gran premio d’Italia con Beniamino e Zeta Penny che rappresentano al meglio l’evoluzione di questa razza che sta crescendo in termini qualitativi e quantitativi nel panorama nazionale con ottimi risultati. Così come riconosciuto dal MASAF e promosso da Grande ippica italiana che danno sempre maggiore visibilità al lavoro ed alla passione degli operatori. La giornata di corse si completa con la corsa tris ed il sotto clou per i purosangue inglesi con distanze e dotazioni in grado di appassionare il pubblico e gli operatori. L’appuntamento è per le 15.40 con termine alle 18.40 per la corsa tris.
La storia del cavallo anglo-arabo in Toscana affonda le sue radici nell’Ottocento, quando gli allevatori iniziarono a incrociare il purosangue inglese con il nobile arabo, alla ricerca di un cavallo elegante, resistente e veloce. La Maremma e le campagne senesi furono i primi teatri di questa selezione, territori ideali per una razza che univa potenza e agilità. L’anglo-arabo si affermò presto come protagonista delle tradizioni equestri toscane, dal lavoro in campagna fino alle corse, trovando nel Palio di Siena una delle sue massime espressioni. Coraggioso e generoso, divenne compagno insostituibile anche per l’esercito e per le grandi competizioni ippiche. Nel corso del Novecento la Toscana rimase uno dei centri principali per l’allevamento, in dialogo con la Sardegna, altra culla di questa razza. Oggi, all’Ippodromo di Firenze, l’anglo-arabo continua a scrivere pagine di sport e passione, incarnando il legame tra tradizione e modernità.
Nello scatto la formidabile 10 anni Zeta Penny, leader delle femmine anglo.arabe..

A Firenze in programma il Derby Italiano e il GP d'Italia dell'Anglo.Arabo.

Settembre 2025
  • Lu
  • Ma
  • Me
  • Gi
  • Ve
  • Sa
  • Do

Pacha Dei Greppi